Home » Archivi per Christian Brogna » Pagina 11
Pensieri, note e riflessioni sul cervello e la neurochirurgia

Video Consulti On-line Neurochirurgia
Alla luce delle ultime dichiarazioni del Premier Conte sulle misure restrittive sulla mobilita’ dei cittadini a causa del coronavirus, si intensifica il servizio di telemedicina in neurochirurgia che il Dott. Christian Brogna mette a disposizione. Per il servizio basta cliccare sul widget qui sopra e seguire le istruzioni. il consulto e’ aperto a paziente con patologie tumorali cerebrali, con patologie
Christian Brogna Marzo 11, 2020

Video-consulti online con il Dr Christian Brogna, neurochirurgo
In questi giorni in cui la mobilita’ delle persone in Italia si e’ ridotta a causa della diffusione del coronavirus il Dr. Christian Brogna, neurochirurgo affermato che opera tra Londra e Roma, puo’ essere anche consultato con il servizio di telemedicina direttamente da casa o dall’ufficio. Il servizio di telemedicina puo’ essere utilizzato per patologie cerebrali, patologie della colonna vertebrale
Christian Brogna Marzo 7, 2020

By-pass cerebrali 2020 – Anniversary Symposium Zurigo Jan 8-10 2020
Il Prof. Gazi Yasargil ha eseguito il primo by-pass cerebrale il 30 ottobre 1967 presso l’Università di Zurigo, in un paziente con una occlusione completa dell’arteria cerebrale media e stroke. Da allora molti pazienti con aterosclerosi, occlusione della carotidi, stroke e malattia di Moya-Moya. A Zurigo si riuniscono in questi giorni i maggiori esperti mondiali di by-pass cerebrali per discutere
Christian Brogna Gennaio 8, 2020

Cavernomi cerebrali: si possono operare, ma quando?
I cavernomi cerebrali (malformazioni cavernose o angiomi cavernosi) sono malformazioni vascolari simili ad una mora ripiene di sangue a lento flusso. Possono localizzarsi in qualsiasi parte del cervello, cervello, tronco dell’encefalo. L’indicazione all’intervento chirurgico deve essere stabilita dal neurochirurgo, tenendo conto della localizzazione, dei sintomi della presenza o meno di epilessia, della presenza di malformazioni cavernose multiple, dello stato clinio
Christian Brogna Novembre 22, 2019

I glioblastomi del cervelletto non sono tutti uguali: la necessità dell’analisi molecolare del tessuto prelevato durante l’intervento chirurgico.
È stato dimostrato che i glioblastomi che colpiscono il cervelletto non sono tutti uguali: anzi, sotto lo stesso nome si identificano tumori molto diversi tra di loro. Questi tumori hanno trattamenti e prognosi differenti. Lo ha dimostrato uno studio multicentrico pubblicato su Acta Neuropathologica Communications. Hanno analizzato 86 glioblastomi del cervelletto ed utilizzando lo studio molecolare della metilazione del DNA
Christian Brogna Novembre 21, 2019

The London Neuromonitoring and Mapping International Course 2019 22 and 23 November 2019 London, UK
Il monitoraggio ed il mappaggio diretto intraoperatorio del sistema nervoso permettono di eseguire interventi neurochirurgici in sicurezza. Gli interventi che più comunemente necessitano di avanzate tecniche di monitoraggio sono: Asportazione di tumori cerebrali Asportazione di tumori del midollo spinale Asportazione di malformazioni vascolari e cavernoma Chirurgia della colonna cervicale Chirurgia della colonna lombare Chirurgia di patologie del tronco dell’encefalo Chirurgia
Christian Brogna Novembre 18, 2019

Tumore al cervello: la malattia di Nadia Toffa
A soli 40 anni Nadia Toffa ha lottato con coraggio contro il tumore al cervello che l’aveva colpita. Famosissima conduttrice del programma televisivo Le Iene, nota per le sue inchieste pungenti e la sua tenacia, si è spenta prematuramente a causa del cancro di cui era affetta. Sì Nadia, così giovane. Perché purtroppo molti tumori del cervello colpiscono in giovane
Christian Brogna Agosto 14, 2019

I tumori cerebrali del talamo possono essere rimossi chirurgicamente
I tumori cerebrali localizzati nel talamo, una struttura profonda dell’encefalo, sono stati a lungo considerati inoperabili. D’altronde i tumori talamici sono complessi da raggiungere e rimuovere. Tuttavia un’approfondita conoscenza anatomica, l’utlizzo di tecniche di microneurochirurgia e monitoraggio intraoperatorio permette al neurochirugo di poter raggiungere e rimuovere i tumori del talamo. Cosa è il talamo? Il talamo è una struttura del
Christian Brogna Agosto 14, 2019