Cerca
Close this search box.

Pensieri, note e riflessioni
sul cervello e la neurochirurgia

L’amore dal punto di vista neurobiologico: Un viaggio tra neuroscienza ed emozione

L’amore è uno dei sentimenti più potenti e complessi che un essere umano possa provare. Da sempre celebrato in letteratura, arte e musica, l’amore è stato considerato a lungo un mistero della mente e del cuore. Tuttavia, con l’avvento delle neuroscienze moderne, stiamo iniziando a scoprire che l’amore non è solo un’emozione astratta, ma un fenomeno che può essere esaminato

Continua a leggere

Ernia Discale Lombare: Approcci Moderni e Considerazioni Cliniche

L’ernia discale lombare è una delle principali cause di dolore lombare e sciatalgia, colpendo milioni di persone in tutto il mondo. Questa condizione si verifica quando il nucleo polposo di un disco intervertebrale fuoriesce dalla sua sede, comprimendo le radici nervose circostanti. Sebbene il trattamento dell’ernia discale lombare sia ben documentato nella letteratura medica, nuovi studi e revisioni continuano a

Continua a leggere

L’interazione tra Meningioma e Cervello: Un’Analisi delle Nuove Scoperte

La comunità neurochirurgica ha avuto l’opportunità di esaminare uno studio innovativo intitolato “Meningioma–Brain Crosstalk: A Scoping Review”, condotto da Josefine de Stricker Borch. Questo articolo rappresenta una pietra miliare nel campo delle neuroscienze, offrendo una panoramica dettagliata sulle interazioni complesse tra i meningiomi e il tessuto cerebrale circostante. Il meningioma, noto come il tumore intracranico più comune, è solitamente benigno,

Continua a leggere

La Vulnerabilità Umana all’Invecchiamento Cerebrale: Un’Unicità dell’Evoluzione

Nel mondo della neurochirurgia e delle neuroscienze, siamo costantemente alla ricerca di nuove conoscenze che ci permettano di comprendere meglio le malattie neurodegenerative e l’invecchiamento cerebrale. Recentemente, un articolo pubblicato su Science Advances ha attirato l’attenzione della comunità scientifica, esplorando un aspetto fondamentale dell’evoluzione umana: la nostra vulnerabilità unica all’invecchiamento cerebrale rispetto ad altre grandi scimmie. Un Passo Indietro nell’Evoluzione

Continua a leggere

Le Funzioni del Cervelletto

Il cervelletto è una parte del cervello spesso trascurata quando si parla di funzioni cognitive e motorie. Tradizionalmente associato al controllo motorio e all’equilibrio, il cervelletto è stato visto per lungo tempo come una struttura dedicata esclusivamente alla coordinazione dei movimenti. Tuttavia, le recenti scoperte scientifiche stanno rivoluzionando la nostra comprensione del ruolo del cervelletto, mostrando come questa regione del

Continua a leggere

L’Esercizio Aerobico: Un Alleato per la Salute Cerebrale

Nel panorama delle strategie per mantenere la salute cerebrale, l’esercizio fisico sta emergendo come una delle più promettenti. Recenti ricerche hanno dimostrato che non solo il corpo, ma anche la mente trae immensi benefici dall’attività aerobica. Un recente studio dal titolo “Walking, Running, Swimming: An Analysis of the Effects of Land and Water Aerobic Exercises on Cognitive Functions and Neural

Continua a leggere

ll Potere del Silenzio: Come Influenza il Cervello

Nel mondo frenetico di oggi, il silenzio è diventato un lusso raro. Circondati da un costante bombardamento di stimoli sensoriali, molti di noi trovano difficile ritagliarsi momenti di quiete. Tuttavia, la scienza sta scoprendo che il silenzio non è solo un vuoto di suoni, ma un potente strumento per la salute cerebrale. Il Silenzio e la Neurogenesi Uno degli effetti

Continua a leggere

I tumori cerebrali influenzano le sinapsi

Negli ultimi anni, la ricerca in campo oncologico ha fatto passi da gigante, portando alla luce aspetti sempre più complessi e sfaccettati delle neoplasie cerebrali. Uno degli studi più recenti e innovativi pubblicato su Cancer Research nel luglio 2020 ha esplorato un aspetto finora poco considerato: la comunicazione sinaptica nelle cellule tumorali cerebrali. Il ruolo della sinapsi nel cancro cerebrale

Continua a leggere

L’invecchiamento del cervello: meccanismi e strategie di ringiovanimento

L’invecchiamento è un processo inevitabile che coinvolge ogni parte del corpo umano, compreso il cervello. Tuttavia, nonostante la sua ineluttabilità, i meccanismi sottostanti e le possibili strategie per contrastare l’invecchiamento cerebrale sono al centro di un dibattito scientifico intenso e in continua evoluzione. Uno studio recentemente pubblicato su Cellular and Molecular Life Sciences offre un’analisi approfondita di come il cervello

Continua a leggere

La Fisica Quantistica del Cervello: Una Rivoluzione nella Comprensione delle Funzioni Cerebrali

Nell’ambito della neurochirurgia, siamo abituati a trattare con la complessità biologica del cervello, un organo che rappresenta il culmine dell’evoluzione biologica e che governa ogni aspetto della nostra esistenza. Tuttavia, un aspetto meno esplorato, ma altrettanto affascinante, è l‘influenza dei campi elettromagnetici e quantistici sul funzionamento del cervello. Un recente articolo pubblicato su Malaysian Journal of Medical Sciences da Zamzuri

Continua a leggere

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Scroll to Top