Cerca
Close this search box.

Pensieri, note e riflessioni
sul cervello e la neurochirurgia

Il Cervello Interconnesso

Nel vasto e affascinante mondo delle neuroscienze, il concetto di un cervello “interconnesso” rappresenta una svolta nel nostro modo di comprendere la complessità della mente umana. Recentemente, ho avuto il piacere di leggere l’articolo di Luiz Pessoa, pubblicato sulla rivista Journal of Cognitive Neuroscience (Marzo 2023, vol. 35, pp. 349-360), intitolato “The Entangled Brain”. Questo lavoro apre nuovi orizzonti nella

Continua a leggere

L’Intelligenza Artificiale: Una Rivoluzione Tecnologica

L’intelligenza artificiale (IA) è un termine che ormai si sente spesso, ma cosa significa davvero? In parole semplici, l’IA è un ramo della tecnologia che permette ai computer di imparare e prendere decisioni “simili a quelle umane”. Questo non significa che i computer abbiano una mente propria, ma piuttosto che possono essere programmati per risolvere problemi, riconoscere immagini o testi

Continua a leggere

La Soppressione Immunitaria nel Tumore al Cervello: Scoperto un Nuovo Meccanismo

La relazione tra i tumori cerebrali e il sistema immunitario è un campo di ricerca in rapida evoluzione, con implicazioni profonde per il trattamento di una delle patologie più devastanti della medicina moderna. Recentemente, uno studio condotto da Katayoun Ayasouf ha portato alla luce un nuovo meccanismo con cui i tumori cerebrali inducono una soppressione immunitaria sistemica attraverso il rilascio

Continua a leggere

Il Ruolo del Microambiente Tumorale nel Glioblastoma: Nuove Prospettive per la Neurochirurgia

Il glioblastoma è noto per essere uno dei tumori cerebrali più aggressivi e difficili da trattare. Recentemente, un articolo pubblicato su Neuro-Oncology Advances ha fornito nuovi spunti sulle dinamiche del microambiente tumorale (TME) nel glioblastoma, aprendo nuove possibilità per il trattamento di questa patologia. Il Microambiente Tumorale: Un Attore Chiave Il microambiente tumorale è costituito da una complessa rete di

Continua a leggere

Il BDNF: Il Fattore Chiave per la Salute del Cervello

Nel panorama della neuroscienza moderna, pochi termini sono diventati così rilevanti come il BDNF, acronimo di Brain-Derived Neurotrophic Factor (Fattore Neurotrofico Derivato dal Cervello). Questo potente proteina, che gioca un ruolo cruciale nella crescita, sopravvivenza e plasticità delle cellule cerebrali, è al centro di numerosi studi che esplorano il suo impatto sulla salute mentale, la cognizione e le malattie neurodegenerative.

Continua a leggere

Il fascino del cervello umano di dedurre nuove informazioni

La capacità umana di fare inferenze—cioè di dedurre nuove informazioni a partire da quelle già conosciute—è una delle abilità cognitive più affascinanti e fondamentali del nostro cervello. Recenti ricerche, come quella di Hristos S. Courellis e il suo team, pubblicata con il titolo “Abstract representations emerge in human hippocampal neurons during inference”, ci offrono una visione più profonda di come

Continua a leggere

Sindrome di Chiari Tipo 1: sintomi e diagnosi

La Sindrome di Chiari tipo 1 è una malformazione congenita del cervello che coinvolge il dislocamento verso il basso delle tonsille cerebellari attraverso il forame magno, l’apertura alla base del cranio. Questo spostamento può interferire con il normale flusso del liquido cerebrospinale e causare una varietà di sintomi che, spesso, possono essere difficili da identificare poiché tendono a sovrapporsi con

Continua a leggere

ll 25% delle persone in coma mantengono uno stato di coscienza

Nel campo della neurochirurgia e della neurologia, i disturbi della coscienza per lesioni cerebrali rappresentano uno degli enigmi più complessi e sfidanti da decifrare. Pazienti in stato vegetativo o di minima coscienza pongono difficoltà immense sia per la diagnosi che per il trattamento. Tuttavia, la recente pubblicazione “Cognitive Motor Dissociation in Disorders of Consciousness” di Yelena G. Bodien, Ph.D., sul

Continua a leggere

Il neurochirurgo Dr. Christian Brogna Premiato per l’Eccellenza nelle Cure: Un Riconoscimento Meritato

In un’affascinante cerimonia che ha riunito i protagonisti della medicina e della ricerca scientifica, il neurochirurgo Dr. Christian Brogna è stato insignito del prestigioso premio per l’eccellenza nelle cure dall’Ordine dei Medici. Questo riconoscimento sottolinea il suo straordinario contributo nel campo della neurochirurgia e il suo impegno costante nella cura e nel miglioramento della vita dei pazienti. Un Percorso di

Continua a leggere

La mia intervista per l’Ordine dei Medici di Roma e Agenzia Dire (14 Novembre 2022) 

“Io vedo un mondo senza confini in cui ci sono luoghi dove si può andare per aumentare il proprio bagaglio culturale e la propria conoscenza.” “In un mondo globalizzato come quello attuale è inesatto parlare di ‘cervelli in fuga’ o di ‘rientro dei cervelli’, perché siamo tutti ‘cervelli in viaggio’.” Una piacevole intervista quella con l’Ordine dei Medici di Roma

Continua a leggere

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Scroll to Top