Cerca
Close this search box.

Pensieri, note e riflessioni
sul cervello e la neurochirurgia

Christian Brogna

Tumori cerebrali nei bambini, esercizio fisico e miglioramento neurocognitivo

I bambini e gli adolescenti che vengono curati per tumore cerebrale spesso soffrono di lesioni cerebrali significative e deficit cognitivi. Queste lesioni sono dovute all’impatto del tumore medesimo sulle strutture cerebrali, all’impatto della chirurgia e di altri trattamenti come le radiazioni e la chemioterapia. Ad esempio il decremento del volume dell’ippocampo e le modificazioni della sostanza bianca del cervello sono

Continua a leggere
Dignosi dei tumori cerebrali
Christian Brogna

Come si diagnosticano i tumori cerebrali? Intervista al Dr. Christian Brogna

Diagnosi dei tumori del cervello. Il Dott. Christian Brogna, neurochirurgo esperto di chirurgia avanzata dei tumori cerebrali, spiega come si diagnosticano i tumori cerebrali, il valore della risonanza magnetica, delle tecniche avanzate di risonanza funzionale e trattografia e quali informazioni il neurochirurgo desidera per affinare la sua strategia chirurgica. #tumorecervello #braintumour #glioma #meningioma #ependimoma #diagnositumorecervello #risonanzamagnetica Vedi anche: Centro di

Continua a leggere
Christian Brogna

Le lesioni cerebrali causano deficit cognitivi: quale ruolo hanno il mappaggio cerebrale e la riabilitazione neurocognitiva? – Intervista al Dott. Christian Brogna da parte della Dott.ssa Federica Rizza

La Dott.ssa Federica Rizza, Direttrice di Laboratorio Neurocognitivo Roma, intervista il Dott. Christian Brogna, neurochirurgo. Questi gli argomenti affrontati: Quali sono le lesioni cerebrali? Come le lesioni cerebrali possono causare deficit neurologici? Come funziona il nostro cervello e come si creano i disturbi neurocognitivi? Il mappaggio cerebrale intraoperatorio permette la preservazione delle funzioni neurologiche? Come possiamo riabilitare le funzioni cognitive

Continua a leggere
Christian Brogna

5a Giornata Nazionale della Salute della Donna

Oggi, 22 Aprile, ricorre la quinta giornata nazionale della salute della donna, promossa nel 2015 dal ministero della salute e voluta fortemente dalla Fondazione Atena Onlus, che da sempre si occupa di ricerca nel campo delle neuroscienze, promuovendo anche la cultura di una corretta informazione e prevenzione sanitaria, entrambe fondamentali per intercettare in tempo patologie, prima che diventi difficile combatterle,

Continua a leggere
Christian Brogna

La nascita della chirurgia e l’isolamento: Guy De Chauliac (1300-1368)

“Chirurgia” di Guy De Chauliac (ca 1300-1368) – in latino Chirurgia Magna Guidonis De Gauliaco– rappresenta una pietra miliare nella storia della chirurgia. Nel suo lavoro sistematizzò la pratica della chirurgia separandola da quella della medicina generale. Guy De Chauliac studiò a Montpellier, Toulouse, Parigi e Bologna, dove fu allievo di Mondino de Liuzzi, la cui opera grandiosa “Anathomia” rimase

Continua a leggere
Cura
Christian Brogna

“Cura” (Grande Dizionario della Lingua Italiana)

Cura, sf interessamento pieno di sollecitudine e di premurosa e solerte attenzione per una persona, un oggetto, un compito, che impegna a fondo l’animo e l’attività, spingendo a provvedere continuamente alle sue necessità o alla sua conservazione o a occuparsi attivamente delle sue condizioni o della sua attuazione. Figur. Rimedio estremo per superare uno stato morale o una situazione politica

Continua a leggere
Christian Brogna

Il viso di colui che gestisce la risposta mondiale alla pandemia da coronavirus. The man leading the global response to the COVID-19 pandemic.

https://pressreader.com/article/281487868457671 In questo articolo su Covid-19 News, la biografia di colui che sta gestendo la pandemia da coronavirus, Dr Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’ dal 2017. Biologo, perse da piccolo il suo fratellino per morbillo in Etiopia. Esperto di malaria, divenne Ministro della Sanita’ in Etiopia dopo aver ottenuto un Master in Immunologia a Londra. Durante

Continua a leggere
Christian Brogna

Capire e vivere con la sciatica

Capire e vivere con la sciatica La sciatica ha effetti negativi sulla qualità della vita di tutti i giorni, causando dolore che si irradia dalla parte bassa della schiena attraverso i fianchi, i glutei e le gambe. Il nervo più grande del corpo umano è il nervo sciatico, che ha proprio origine nella parte bassa della schiena, a livello della

Continua a leggere

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Scroll to Top