Cerca
Close this search box.

Pensieri, note e riflessioni
sul cervello e la neurochirurgia

Preservare il Cervello: la Missione Fondamentale della Neurochirurgia Moderna

Nel cuore della neurochirurgia c’è un obiettivo chiaro e imprescindibile: preservare il cervello. Ogni intervento chirurgico sul sistema nervoso centrale richiede una profonda consapevolezza di ciò che è in gioco. Non si tratta semplicemente di rimuovere una lesione o di risolvere un problema anatomico: si tratta di intervenire sul centro del nostro essere, della nostra personalità, della nostra identità. Il

Continua a leggere

La Meditazione nella Neurochirurgia: Uno Strumento Potente per il Medico e per il Paziente

Nel corso degli anni di pratica neurochirurgica, ho imparato che la precisione tecnica, l’esperienza clinica e l’uso delle più moderne tecnologie rappresentano solo una parte della formula del successo. C’è un altro elemento, meno tangibile ma altrettanto fondamentale, che spesso viene trascurato: lo stato mentale. Ed è qui che entra in gioco la meditazione. La preparazione mentale del neurochirurgo Affrontare

Continua a leggere

Un’Edizione Straordinaria del 3D Rome International Neuroanatomy Course

Si è da pochi giorni concluso il 3D Rome International Neuroanatomy Course, e non posso nascondere la mia soddisfazione per come si è svolto l’intero evento. Dirigere questo corso è un grande onore e una grande responsabilità, ma anche una fonte inesauribile di stimoli, crescita e orgoglio professionale. Questa edizione ha visto la partecipazione di neurochirurghi, anatomisti, specializzandi e studenti

Continua a leggere

Rome 3D Neuroanatomy International Course

Il Dr Christian Brogna dirigerà il “Rome 3D Neuroanatomy International Course”, il 15 marzo 2025 dalle 09:00 alle 16:00, presso il Paideia International Hospital a Roma. Special Guest: Dr Eduardo C. Ribas Acquista il biglietto per partecipare:https://3Dromeneuroanatomy.eventbrite.com

Continua a leggere

Ematoma Sottodurale Cronico: Cause, Sintomi e Trattamenti

L’ematoma sottodurale cronico è una condizione di interesse neurochirurgico che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, specialmente nei pazienti anziani: l’ematoma sottodurale cronico. Cos’è l’Ematoma Sottodurale Cronico? Si tratta di una raccolta di sangue che si accumula nello spazio sottodurale, cioè tra la dura madre (la membrana più esterna che avvolge il cervello) e l’aracnoide. Questo tipo

Continua a leggere

Tumori Intraventricolari: Una Sfida Unica per la Neurochirurgia

Nel complesso panorama delle patologie neurochirurgiche, i tumori intraventricolari rappresentano una sfida unica sia per la diagnosi che per il trattamento. Questi tumori, che si sviluppano all’interno del sistema ventricolare cerebrale, richiedono un approccio altamente specializzato, una conoscenza approfondita dell’anatomia cerebrale e l’utilizzo delle più moderne tecnologie chirurgiche. Cosa sono i tumori intraventricolari? I tumori intraventricolari sono neoplasie che si

Continua a leggere

Emorragia cerebrale: il caso del presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva

Il recente annuncio dell’emorragia cerebrale che ha colpito il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha scosso non solo il Brasile ma l’intera comunità internazionale. L’evento, che ha immediatamente richiesto attenzione medica di emergenza, rappresenta un episodio di grande rilevanza sia per l’impatto sulla salute personale di un leader globale che per le implicazioni cliniche e politiche. Cos’è un’emorragia

Continua a leggere

Emorragia cerebrale: quali sono le cause?

L’ emorragia cerebrale è una condizione neurologica grave che si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe, provocando una fuoriuscita di sangue nei tessuti circostanti. Questo evento, che può mettere in pericolo la vita, richiede una diagnosi rapida e un trattamento tempestivo. Ma quali sono le cause principali di questa condizione? Approfondiremo qui le origini dell’emorragia cerebrale, al

Continua a leggere

Diagnosi e Trattamento dei Meningiomi: le linee guida EANO

Il 2 novembre 2021, Neuro-Oncology ha pubblicato un articolo fondamentale: le linee guida dell’European Association of Neuro-Oncology (EANO) per la diagnosi e la gestione dei meningiomi. Questo documento, risultato di un lavoro collaborativo di esperti internazionali, rappresenta un punto di riferimento per medici, neurochirurghi e oncologi nel trattamento di uno dei tumori cerebrali più comuni. Cosa sono i meningiomi? I

Continua a leggere

Gestione delle Metastasi Cerebrali: Una Sintesi per i Pazienti

Le metastasi cerebrali rappresentano una delle complicazioni più comuni nei pazienti affetti da tumori maligni avanzati. Con l’evoluzione delle conoscenze scientifiche e delle tecnologie mediche, la gestione di questa complessa condizione è in costante miglioramento. In questo articolo, esploriamo i principali aggiornamenti riportati nell’articolo scientifico di Karanvir Singh, “Update on the Management of Brain Metastasis”, per aiutare i pazienti e

Continua a leggere

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Home » BLOG
    Scroll to Top