Cerca
Close this search box.

Pensieri, note e riflessioni
sul cervello e la neurochirurgia

Indicazioni alla Rivascolarizzazione Cerebrale con Tecnica Microchirurgica

La rivascolarizzazione cerebrale è una tecnica chirurgica avanzata utilizzata per ripristinare il flusso sanguigno in aree del cervello che ne sono prive a causa di ostruzioni arteriose o patologie vascolari. La tecnica microchirurgica, grazie all’uso di microscopi e strumenti di precisione, rappresenta una soluzione altamente specializzata, riservata a casi selezionati e complessi. Questo intervento viene spesso impiegato per trattare malattie

Continua a leggere

Sindrome di Chiari: sintomi, diagnosi e trattamento

La Sindrome di Chiari è una malformazione strutturale del cervelletto, la parte del cervello che controlla l’equilibrio. In questa condizione, il tessuto cerebrale si estende nel canale spinale, esercitando una pressione anomala su quest’area e causando una serie di sintomi neurologici complessi. La Sindrome di Chiari può manifestarsi con sintomi lievi o severi, e spesso viene diagnosticata dopo un lungo

Continua a leggere

I Tumori del Cervelletto: I Più Comuni e i Loro Sintomi

Il cervelletto è una struttura fondamentale del nostro sistema nervoso centrale, situata nella parte posteriore del cranio, sotto i lobi occipitali del cervello. Anche se tradizionalmente viene associato principalmente al controllo del movimento e della coordinazione, il cervelletto svolge un ruolo chiave anche in altre funzioni, come l’equilibrio e la postura. Quando si sviluppano tumori in questa zona, le funzioni

Continua a leggere

Nano/Micro-Plastiche nel cervello: una minaccia invisibile

Negli ultimi anni, la consapevolezza riguardo all’inquinamento da plastiche è cresciuta enormemente. Tuttavia, mentre gran parte del dibattito si è concentrato sugli impatti ambientali e sugli effetti sugli ecosistemi marini, una minaccia ancora più invisibile e inquietante sta emergendo: le nano e microplastiche. Queste minuscole particelle di plastica non solo inquinano i nostri oceani e terreni, ma possono penetrare nel

Continua a leggere

Emangioblastoma del Sistema Nervoso Centrale: Caratteristiche e Trattamento

L’emangioblastoma è un tumore raro e benigno del sistema nervoso centrale (SNC) che spesso si sviluppa nel cervello e nel midollo spinale. Questo articolo esplorerà le caratteristiche di questo tipo di tumore, i sintomi associati, le opzioni di trattamento e l’importanza di una diagnosi precoce. Cos’è l’Emangioblastoma? L’emangioblastoma è un tumore altamente vascolare, il che significa che contiene un’abbondante rete

Continua a leggere

Comprendere le Malformazioni Cavernose del Tronco Encefalico

Le malformazioni cavernose del tronco encefalico (cavernomi del tronco dell’encefalo) sono condizioni neurologiche che, sebbene relativamente rare, possono avere un impatto significativo sulla vita dei pazienti. Queste anomalie vascolari, costituite da un groviglio di vasi sanguigni anomali, possono portare a una serie di sintomi e complicazioni. In questo articolo, esploreremo la natura di queste malformazioni, i loro sintomi, le opzioni

Continua a leggere

I cavernomi cerebrali e le Anomalie Venose Associate: Un’Analisi Approfondita

Nel campo della neurochirurgia, le malformazioni vascolari cerebrali rappresentano un’area di crescente interesse e ricerca. Uno studio recente, “Cerebral Cavernous Malformations, Developmental Venous Anomaly, and Its Coexistence: A Review” di Pretty Sara Idiculla, fornisce un’analisi dettagliata delle malformazioni cavernose cerebrali (CCM) e delle anomalie venose associate (DVA=Developmental Venous Anomaly), nonché della loro coesistenza. In questo articolo, esploreremo i punti salienti

Continua a leggere

Cavernomi dell’Ippocampo e Epilessia: Comprendere il Legame

Negli ultimi anni, la comprensione dei cavernomi, in particolare quelli localizzati nell’ippocampo, ha guadagnato attenzione nella comunità neurochirurgica. Ma cosa sono esattamente i cavernomi e quale impatto possono avere sulla salute neurologica, in particolare sull’epilessia? Cosa Sono i Cavernomi? I cavernomi sono malformazioni vascolari del cervello costituite da una rete di vasi sanguigni anomali. Questi vasi sono generalmente più fragili

Continua a leggere

Tumori dell’Insula: Sfide e Opportunità del Trattamento Chirurgico

I tumori dell’insula rappresentano una sfida unica nel campo della neurochirurgia. Situata in profondità nel cervello, l’insula è una regione corticale nascosta che ha un ruolo centrale in diverse funzioni, come l’elaborazione emotiva, la consapevolezza corporea e l’integrazione sensoriale. A causa della sua posizione, vicino a strutture critiche come i fasci motori e il sistema vascolare, l’approccio chirurgico ai tumori

Continua a leggere

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Home » BLOG
    Scroll to Top