Cerca
Close this search box.

Pensieri, note e riflessioni
sul cervello e la neurochirurgia

Il Mind Flow in Neurochirurgia: La Sinergia tra Mente e Precisione Operativa

La neurochirurgia è una disciplina medica che richiede un’estrema precisione, un profondo bagaglio di conoscenze e la capacità di mantenere un focus mentale ininterrotto per lunghi periodi di tempo. Tra le sfide più grandi che i neurochirurghi affrontano durante le operazioni complesse c’è la gestione del proprio stato mentale per ottimizzare la concentrazione e le prestazioni. Qui entra in gioco

Continua a leggere

Cervello e Passione: Come il Nostro Cervello Alimenta la Nostra Voglia di Vivere

La passione è una delle forze più potenti che guidano il comportamento umano. Che si tratti di arte, sport, scienza o relazioni personali, le passioni modellano le nostre vite, dando significato alle nostre azioni e spingendoci oltre i nostri limiti. Ma cosa accade nel nostro cervello quando siamo guidati da una forte passione? Quali meccanismi neurologici ci portano a dedicarci

Continua a leggere

Moya Moya: Una Patologia Rara che Richiede Cure Specialistiche

La malattia di Moya Moya è una patologia cerebrovascolare rara, caratterizzata dalla progressiva occlusione delle arterie carotide interne e dai rami circostanti. Questo provoca una riduzione del flusso sanguigno al cervello e la formazione di una rete anomala di piccoli vasi sanguigni, che cercano di compensare il flusso ridotto. Il termine “Moya Moya” deriva dal giapponese e significa “nuvola di

Continua a leggere

Indicazioni alla Rivascolarizzazione Cerebrale con Tecnica Microchirurgica

La rivascolarizzazione cerebrale è una tecnica chirurgica avanzata utilizzata per ripristinare il flusso sanguigno in aree del cervello che ne sono prive a causa di ostruzioni arteriose o patologie vascolari. La tecnica microchirurgica, grazie all’uso di microscopi e strumenti di precisione, rappresenta una soluzione altamente specializzata, riservata a casi selezionati e complessi. Questo intervento viene spesso impiegato per trattare malattie

Continua a leggere

Sindrome di Chiari: sintomi, diagnosi e trattamento

La Sindrome di Chiari è una malformazione strutturale del cervelletto, la parte del cervello che controlla l’equilibrio. In questa condizione, il tessuto cerebrale si estende nel canale spinale, esercitando una pressione anomala su quest’area e causando una serie di sintomi neurologici complessi. La Sindrome di Chiari può manifestarsi con sintomi lievi o severi, e spesso viene diagnosticata dopo un lungo

Continua a leggere

I Tumori del Cervelletto: I Più Comuni e i Loro Sintomi

Il cervelletto è una struttura fondamentale del nostro sistema nervoso centrale, situata nella parte posteriore del cranio, sotto i lobi occipitali del cervello. Anche se tradizionalmente viene associato principalmente al controllo del movimento e della coordinazione, il cervelletto svolge un ruolo chiave anche in altre funzioni, come l’equilibrio e la postura. Quando si sviluppano tumori in questa zona, le funzioni

Continua a leggere

Nano/Micro-Plastiche nel cervello: una minaccia invisibile

Negli ultimi anni, la consapevolezza riguardo all’inquinamento da plastiche è cresciuta enormemente. Tuttavia, mentre gran parte del dibattito si è concentrato sugli impatti ambientali e sugli effetti sugli ecosistemi marini, una minaccia ancora più invisibile e inquietante sta emergendo: le nano e microplastiche. Queste minuscole particelle di plastica non solo inquinano i nostri oceani e terreni, ma possono penetrare nel

Continua a leggere

Emangioblastoma del Sistema Nervoso Centrale: Caratteristiche e Trattamento

L’emangioblastoma è un tumore raro e benigno del sistema nervoso centrale (SNC) che spesso si sviluppa nel cervello e nel midollo spinale. Questo articolo esplorerà le caratteristiche di questo tipo di tumore, i sintomi associati, le opzioni di trattamento e l’importanza di una diagnosi precoce. Cos’è l’Emangioblastoma? L’emangioblastoma è un tumore altamente vascolare, il che significa che contiene un’abbondante rete

Continua a leggere

Comprendere le Malformazioni Cavernose del Tronco Encefalico

Le malformazioni cavernose del tronco encefalico (cavernomi del tronco dell’encefalo) sono condizioni neurologiche che, sebbene relativamente rare, possono avere un impatto significativo sulla vita dei pazienti. Queste anomalie vascolari, costituite da un groviglio di vasi sanguigni anomali, possono portare a una serie di sintomi e complicazioni. In questo articolo, esploreremo la natura di queste malformazioni, i loro sintomi, le opzioni

Continua a leggere

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Home » BLOG
    Scroll to Top