Cerca
Close this search box.

Pensieri, note e riflessioni
sul cervello e la neurochirurgia

Preservare il Cervello: la Missione Fondamentale della Neurochirurgia Moderna

Nel cuore della neurochirurgia c’è un obiettivo chiaro e imprescindibile: preservare il cervello. Ogni intervento chirurgico sul sistema nervoso centrale richiede una profonda consapevolezza di ciò che è in gioco. Non si tratta semplicemente di rimuovere una lesione o di risolvere un problema anatomico: si tratta di intervenire sul centro del nostro essere, della nostra personalità, della nostra identità. Il

Continua a leggere

Un’Edizione Straordinaria del 3D Rome International Neuroanatomy Course

Si è da pochi giorni concluso il 3D Rome International Neuroanatomy Course, e non posso nascondere la mia soddisfazione per come si è svolto l’intero evento. Dirigere questo corso è un grande onore e una grande responsabilità, ma anche una fonte inesauribile di stimoli, crescita e orgoglio professionale. Questa edizione ha visto la partecipazione di neurochirurghi, anatomisti, specializzandi e studenti

Continua a leggere

Adenoma dell’Ipofisi

Adenoma dell’Ipofisi Gli adenomi ipofisari sono tra i tumori endocrini più comuni, con una prevalenza che rende questo argomento particolarmente importante per il mondo medico e per i pazienti. Ma cosa significa, realmente, avere un adenoma ipofisario, e quali sono le opzioni di trattamento disponibili? In qualità di neurochirurgo specializzato in tumori cerebrali, vorrei spiegare alcuni aspetti fondamentali legati a

Continua a leggere

Asportare un tumore cerebrale attraverso il sopracciglio: un approccio mini-invasivo

La neurochirurgia è una delle discipline mediche più complesse e affascinanti, poiché affronta sfide straordinarie per intervenire in modo sicuro e preciso sulle delicate strutture del cervello umano. Negli ultimi anni, l’evoluzione delle tecniche chirurgiche e l’uso di tecnologie avanzate hanno permesso di migliorare significativamente gli esiti per i pazienti, riducendo i tempi di recupero e minimizzando i rischi. Tra

Continua a leggere

Meningioma: non sempre un tumore benigno

I meningiomi, da tempo considerati tra i tumori cerebrali più comuni e generalmente benigni, stanno emergendo come una sfida più complessa di quanto inizialmente si pensasse. Nonostante il loro carattere benigno sia ancora predominante, recenti ricerche dimostrano che non tutti i meningiomi seguono un decorso favorevole e prevedibile. L’articolo “Meningioma: not always a benign tumor. A review of advances in

Continua a leggere

Il neurochirurgo Dr. Christian Brogna Premiato per l’Eccellenza nelle Cure: Un Riconoscimento Meritato

In un’affascinante cerimonia che ha riunito i protagonisti della medicina e della ricerca scientifica, il neurochirurgo Dr. Christian Brogna è stato insignito del prestigioso premio per l’eccellenza nelle cure dall’Ordine dei Medici. Questo riconoscimento sottolinea il suo straordinario contributo nel campo della neurochirurgia e il suo impegno costante nella cura e nel miglioramento della vita dei pazienti. Un Percorso di

Continua a leggere

La mia intervista per l’Ordine dei Medici di Roma e Agenzia Dire (14 Novembre 2022) 

“Io vedo un mondo senza confini in cui ci sono luoghi dove si può andare per aumentare il proprio bagaglio culturale e la propria conoscenza.” “In un mondo globalizzato come quello attuale è inesatto parlare di ‘cervelli in fuga’ o di ‘rientro dei cervelli’, perché siamo tutti ‘cervelli in viaggio’.” Una piacevole intervista quella con l’Ordine dei Medici di Roma

Continua a leggere

Intervento chirurgico di asportazione di un glioma che si “illumina di rosa” grazie al farmaco 5-ALA

Insieme alla mia équipe ho eseguito un intervento chirurgico di asportazione di un tumore cerebrale, un glioma, localizzato nel giro del cingolo, una regione profonda del cervello che è parte del sistema limbico, il sistema delle emozioni.  Il giro del cingolo è il nostro sistema di allarme silenzioso, quello strano non so che, quel segnale che c’è qualcosa che non

Continua a leggere

5 Novembre, Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro

Oggi nel nostro Paese, come ogni 5 novembre, si celebra la Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro. La ricerca ha fatto passi da gigante negli ultimi decenni, anche grazie a campagne di sensibilizzazione promosse da pazienti, famigliari, associazioni e istituzioni pubbliche e private, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla ricerca scientifica.Secondo il recentissimo rapporto “State of the Health in

Continua a leggere
Christian Brogna Neurochirurgo Roma e Londra
Christian Brogna

Paralisi del nervo facciale da Sindrome di Ramsay Hunt

La sindrome di Ramsay Hunt è caratterizzata da una paralisi del nervo facciale accompagnata da un’eruzione vescicolare eritematosa sull’orecchio (zoster oticus) o nella bocca. Affetto da questa sindrome, la nota popstar Justin Bieber ha dovuto rinunciare per il momento ai suoi concerti. J Ramsay Hunt, che ha descritto le varie presentazioni cliniche della paralisi del viso associata a eruzioni cutanee,

Continua a leggere

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Home » Uncategorized
    Scroll to Top