Cerca
Close this search box.

Indice dei contenuti

I meningiomi intracranici sono tumori che originano dalle meningi, le membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale. Sebbene spesso siano di natura benigna e a crescita lenta, possono provocare una varietà di sintomi a seconda della loro localizzazione e delle dimensioni, esercitando pressione sulle strutture cerebrali adiacenti.​

Sintomi Comuni dei Meningiomi Intracranici:

  • Cefalea: Spesso rappresenta il primo sintomo, con intensità e localizzazione variabili. ​
  • Crisi epilettiche: Dovute alla compressione o all’irritazione del tessuto cerebrale circostante. ​
  • Deficit neurologici focali: Possono manifestarsi con debolezza muscolare, disturbi sensitivi, disturbi del linguaggio o alterazioni visive, a seconda dell’area cerebrale coinvolta.
  • Alterazioni comportamentali e cognitive: In caso di tumori di grandi dimensioni o localizzati in aree cerebrali coinvolte nelle funzioni cognitive superiori, possono verificarsi cambiamenti nel comportamento o nella memoria.

Sintomi Specifici in Base alla Localizzazione del Tumore:

  • Base del cranio: Disfunzioni della vista, esoftalmo, paralisi oculomotoria. ​
  • Convessità cerebrale: Crisi epilettiche focali, disfunzioni cognitive, possibile ipertensione endocranica. ​
  • Clivus ed apice della rocca petrosa: Disfunzioni della deambulazione, atassia degli arti, deficit delle funzioni dei nervi cranici V, VII e VIII. ​
  • Foro occipitale: Dolore omolaterale suboccipitale.

È importante sottolineare che i meningiomi possono rimanere asintomatici per lungo tempo e vengono spesso diagnosticati incidentalmente durante esami di imaging effettuati per altri motivi. Tuttavia, la comparsa di sintomi neurologici dovrebbe sempre richiedere una valutazione medica approfondita per escludere o confermare la presenza di un meningioma e pianificare un eventuale trattamento.

Articoli consigliati

Meningiomi intracranici

I meningiomi intracranici sono tumori che originano dalle meningi, le membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale. Sebbene spesso siano di natura benigna

Leggi »

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Home » BLOG » Meningiomi intracranici
    Scroll to Top