Cerca
Close this search box.

Pensieri, note e riflessioni
sul cervello e la neurochirurgia

La Soppressione Immunitaria nel Tumore al Cervello: Scoperto un Nuovo Meccanismo

La relazione tra i tumori cerebrali e il sistema immunitario è un campo di ricerca in rapida evoluzione, con implicazioni profonde per il trattamento di una delle patologie più devastanti della medicina moderna. Recentemente, uno studio condotto da Katayoun Ayasouf ha portato alla luce un nuovo meccanismo con cui i tumori cerebrali inducono una soppressione immunitaria sistemica attraverso il rilascio

Continua a leggere
Christian Brogna Neurochirurgo Roma e Londra
Christian Brogna

Glioblastoma cerebrale recidivo: le nuove linee guida

Il glioblastoma e’ un tumore cerebrale di alto grado, il quale ha la caratteristica di recidivare anche dopo che sia stata eseguita un’asportazione chirurgica completa coadiuvata da schemi radioterapici e chemioterapici. Questo e’ dovuto alla biologia del tumore stesso e al fatto che l’estensione del tumore vada ben oltre i limiti visibili alla risonanza magnetica. Quando viene constatata una recidiva

Continua a leggere
Christian Brogna Neurochirurgo Roma e Londra
Christian Brogna

Glioblastomi multifocali: è possibile asportare lesioni multiple.

Il glioblastoma è un tumore cerebrale maligno. Tra i gliomi è quello a più elevata malignità, di grado 4 secondo l’OMS. Il glioblastoma è un tumore infiltrante dell’encefalo. Può presentarsi come una massa isolata captante mezzo di contrasto alla risonanza magnetica, o come masse multiple localizzate in aree cerebrali distanti tra loro. La tendenza terapeutica è generalmente quella di rimuovere

Continua a leggere

Recidiva di glioblastoma. L’effetto di un re-intervento sulla sopravvivenza. Revisione sistematica e meta-analisi

Victor M Lu , Toni R Jue , Kerrie L McDonald , Richard A Rovin  DOI: 10.1016/j.wneu.2018.04.016 Key message: rimuovere chirurgicamente un glioblastoma cerebrale al momento della sua recidiva, in pazienti selezionati conferisce un significativo vantaggio prognostico sulla sopravvivenza globale, indipendentemente da altri fattori prognostici Background: il glioblastoma (GBM) è un tumore cerebrale trattato in primo luogo con la resezione chirurgica, la chemioterapia e le radioterapia. Questo

Continua a leggere
Christian Brogna

Cellule staminali di glioblastoma: lezioni dalla gerarchia del tumore ad un cancro letale

Ryan C Gimple , Shruti Bhargava , Deobrat Dixit , Jeremy N Rich DOI: 10.1101/gad.324301.119 Il glioblastoma è tra i più letali di tutti i tumori umani. I glioblastomi mostrano una sorprendente eterogeneità cellulare, con cellule staminali di glioblastoma simili a staminali (GSC) all’apice. Sebbene l’identificazione originale delle GSC risalga a più di un decennio fa, la purificazione e la caratterizzazione delle GSC rimane impegnativa. Nonostante queste sfide,

Continua a leggere
Glioblastoma
Christian Brogna

Pazienti con glioblastoma cerebrale over 65: trattamento chirurgico

Un importante studio italiano multicentrico pubblicato questo mese sul Journal of Neurosurgery ha studiato il ruolo della chirurgia nei pazienti affetti da glioblastoma cerebrale con più di 65 anni, cercando di mettere in evidenza i fattori prognostici più importanti. Approssimativamente circa la metà dei pazienti affetti da glioblastoma cerebrale hanno una età maggiore di 65 anni. Questa percentuale di pazienti

Continua a leggere
Christian Brogna

Glioblastoma cerebrale: l’asportazione chirurgica influisce sulla prognosi. Spingersi oltre i limiti della presa di contrasto.

Il glioblastoma cerebrale è un tumore aggressivo che infiltra l’encefalo. La risonanza magnetica con contrasto ne permette la diagnosi iniziale seguita dal prelievo di tessuto durante l’intervento chirurgico. Il tessuto tumorale ed il DNA contenuto nelle cellule del tumore vengono analizzate così da diagnosticare con certezza che si tratti di glioblastoma. Vi sono diversi tipi di glioblastoma: l’analisi del DNA delle cellule

Continua a leggere
neurochirurgia
Christian Brogna

I glioblastomi del cervelletto non sono tutti uguali: la necessità dell’analisi molecolare del tessuto prelevato durante l’intervento chirurgico.

È stato dimostrato che i glioblastomi che colpiscono il cervelletto non sono tutti uguali: anzi, sotto lo stesso nome si identificano tumori molto diversi tra di loro. Questi tumori hanno trattamenti e prognosi differenti. Lo ha dimostrato uno studio multicentrico pubblicato su Acta Neuropathologica Communications. Hanno analizzato 86 glioblastomi del cervelletto ed utilizzando lo studio molecolare della metilazione del DNA

Continua a leggere
Glioblastoma
Christian Brogna

Glioblastoma a farfalla: possono essere asportati

I glioblastomi a farfalla, ovvero quei tumori cerebrali che infiltrano entrambe i lobi frontali ed il corpo calloso, sono generalmente considerati inoperabili. Tuttavia un recente articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of Neurosurgery dal gruppo di San Francisco sostiene che anche i glioblastomi a farfalla possono essere asportati chirurgicamente.  I pazienti con asportazione del glioblastoma cerebrale a farfalla hanno dimostrato

Continua a leggere

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Home » glioblastoma
    Scroll to Top