Cerca
Close this search box.

Pensieri, note e riflessioni
sul cervello e la neurochirurgia

Meeting di Zurigo
Christian Brogna

By-pass cerebrali 2020 – Anniversary Symposium Zurigo Jan 8-10 2020

Il Prof. Gazi Yasargil ha eseguito il primo by-pass cerebrale il 30 ottobre 1967 presso l’Università di Zurigo, in un paziente con una occlusione completa dell’arteria cerebrale media e stroke. Da allora molti pazienti con aterosclerosi, occlusione della carotidi, stroke e malattia di Moya-Moya.  A Zurigo si riuniscono in questi giorni i maggiori esperti mondiali di by-pass cerebrali per discutere

Continua a leggere
Nadia Toffa
Christian Brogna

Tumore al cervello: la malattia di Nadia Toffa

A soli 40 anni Nadia Toffa ha lottato con coraggio contro il tumore al cervello che l’aveva colpita. Famosissima conduttrice del programma televisivo Le Iene, nota per le sue inchieste pungenti e la sua tenacia, si è spenta prematuramente a causa del cancro di cui era affetta. Sì Nadia, così giovane. Perché purtroppo molti tumori del cervello colpiscono in giovane

Continua a leggere
Tumori cerebrali del talamoo
Christian Brogna

I tumori cerebrali del talamo possono essere rimossi chirurgicamente

I tumori cerebrali localizzati nel talamo, una struttura profonda dell’encefalo, sono stati a lungo considerati inoperabili. D’altronde i tumori talamici sono complessi da raggiungere e rimuovere. Tuttavia un’approfondita conoscenza anatomica, l’utlizzo di tecniche di microneurochirurgia e monitoraggio intraoperatorio permette al neurochirugo di poter raggiungere e rimuovere i tumori del talamo. Cosa è il talamo? Il talamo è una struttura del

Continua a leggere
Nevralgia del Trigemino
Christian Brogna

Nevralgia del trigemino: la decompressione microvascolare è la più efficace

La tecnica più efficace per il trattamento della nevralgia del trigemino classica è la decompressione microvascolare. La decompressione microvascolare ha il vantaggio di durare a lungo e di un ridotto rischio di perdere sensibilità al volto e dolore. L’obiettivo dell’intervento chirurgico è quello di eliminare all’interno del cranio la compressione di un’arteria o una vena sul nervo trigemino (noto come

Continua a leggere

Cavernomi del tronco cerebrale: asportazione microchirurgica

I cavernomi del tronco cerebrale sono tra le lesioni del cervello più complesse da operare. La loro localizzazione infatti riflette la complessità anatomica del tronco dell’encefalo, una struttura del nostro cervello primordiale che tra le tantissime funzioni dell’uomo è responsabile della capacità di respirare, del cuore di battere, di deglutire, di muovere gli occhi in tutte le direzioni, di percepire

Continua a leggere

L’Intelligenza Artificiale nei tumori cerebrali

L’Intelligenza Artificiale nei tumori cerebrali Esistono più di 100 tipi diversi di tumori cerebrali. L’accuratezza diagnostica è di vitale importanza per il decidere il corretto trattamento. Oggi l’Intelligenza Artificiale sembra venirci in aiuto. In uno studio pubblicato su Nature  (doi:10.1038/nature26000) da un gruppo internazionale di Neuro-oncologi guidati dal centro di Heidelberg è stato dimostrato che la classificazione dei tumori cerebrali in

Continua a leggere

Perché i miei pazienti ricevono un training cognitivo: il senso del Sé

Perché i miei pazienti ricevono un training cognitivo: il senso del Sé Quando decido di operare un paziente con una lesione del cervello penso non solo a come rimuovere tutta la lesione, ma sopratutto a come garantire la più alta qualità di vita. Ed è allora che penso a come potenziare le riserve cognitive dei miei pazienti prima e dopo

Continua a leggere

Tumori spinali: distinguerli da altre patologie

Nei tumori del midollo spinale il neurochirurgo si serve di metodiche di risonanza magnetica avanzate per poter fare diagnosi differenziale con altre patologie non oncologiche. Ciò è fondamentale nella formulazione della strategia chirurgica che deve tener conto sia dell’architettura strutturale che funzionale del midollo spinale. https://doi.org/10.1093/neuros/nyx491 Articolo di riferimento: Conventional and Advanced Imaging of Spine Oncologic Disease, Nonoperative Post-treatment Effects,

Continua a leggere

Tumori spinali: tecnica mini invasiva

I tumori intradurali extramidollari (schwannomi, meningiomi, hemangioblastomi, neurofibromi, paragangliomi, cisti epidermoidi) possono essere operati con tecnica mini invasiva in casi selezionati.  Articolo: https://doi.org/10.1093/neuros/nyx253 Minimally Invasive Microsurgical Resection of Primary, Intradural Spinal Tumors is Feasible and Safe: A Consecutive Series of 83 Patients Maja Formo Charlotte Marie Halvorsen Neurosurgery, Volume 82, Issue 3, 1 March 2018, Pages 365–371

Continua a leggere

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Home » tecniche
    Scroll to Top