Cerca
Close this search box.

Un’Edizione Straordinaria del 3D Rome International Neuroanatomy Course

Indice dei contenuti

Si è da pochi giorni concluso il 3D Rome International Neuroanatomy Course, e non posso nascondere la mia soddisfazione per come si è svolto l’intero evento. Dirigere questo corso è un grande onore e una grande responsabilità, ma anche una fonte inesauribile di stimoli, crescita e orgoglio professionale.

Questa edizione ha visto la partecipazione di neurochirurghi, anatomisti, specializzandi e studenti provenienti da tutto il mondo, uniti da una passione comune per la conoscenza profonda della neuroanatomia applicata. Il livello scientifico è stato altissimo: le sessioni di dissezione in 3D, le lezioni teoriche e i momenti di confronto hanno superato ogni aspettativa, creando un ambiente vivace, rigoroso e collaborativo.

Uno degli aspetti che più mi ha colpito è stato l’entusiasmo con cui i partecipanti hanno affrontato ogni singola sessione. La curiosità, le domande, l’attenzione ai dettagli anatomici e la voglia di imparare hanno reso ogni giornata incredibilmente dinamica. È proprio questo spirito che rende il nostro lavoro così speciale: la voglia di andare sempre più a fondo, di non accontentarsi mai, di cercare l’eccellenza.

Un grazie speciale va alla straordinaria faculty, senza la quale nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. La loro competenza, disponibilità e passione hanno arricchito ogni momento del corso. Voglio ringraziare in particolare Eduardo Ribas, per l’approccio innovativo e la generosità intellettuale, Marco Catani, per il contributo scientifico di altissimo livello e Andrea Wlderk, per la dedizione, la precisione e l’energia che ha portato.

Chi fa neurochirurgia sa quanto la conoscenza della neuroanatomia sia alla base di ogni gesto, ogni decisione, ogni intervento. Per questo continuo a credere profondamente nel valore di questo corso, e nell’importanza di coltivare – con serietà, umiltà e visione – una formazione che sia sempre all’altezza della complessità del nostro lavoro.

Sono felice, e anche un po’ emozionato, nel dire che questa edizione ha lasciato il segno. E stiamo già pensando alla prossima.

Articoli consigliati

Per prenotare una visita

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Home » BLOG » Un’Edizione Straordinaria del 3D Rome International Neuroanatomy Course
    Scroll to Top